Corso di aggiornamento per il musicista moderno

Obiettivi del corso
Armonia, arrangiamento, strumentazione, orchestrazione, composizione, videoscrittura musicale e informatica musicale sono alcune delle competenze richieste al musicista moderno. I partecipanti apprenderanno l’utilizzo delle tecniche di armonizzazione, arrangiamento e orchestrazione, così come le principali tecniche di videoscrittura ed editoria musicale. Verranno anche illustrati difficoltà ed errori più comuni da evitare nell’orchestrazione.
L’Orchestra Reale e Virtuale è frutto degli anni di esperienza e di lavoro come arrangiatore, compositore e direttore a fianco dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai da un lato, come compositore di colonne sonore per grandi eventi, convention, mostre, musei, pubblicità dall’altro.
Le lezioni si svolgeranno online
Requisiti
• conoscenza della teoria della musica • lettura dello spartito • conoscenza base dell’armonia • (facoltativo) un computer portatile su cui sia installato un qualsiasi software di notazione (Finale, Sibelius, MuseScore)
Struttura del corso
Suddivisione in pacchetti di 8 lezioni

Argomenti
Ogni argomento sarà trattato da due punti di vista: la scrittura (il trattamento musicale) e la realizzazione tecnica con gli strumenti virtuali. In particolare verranno trattati i seguenti aspetti:
1. Archi • articolazioni • accordatura • armonici • accordi 2. Legni • gruppi • trasposizione • estensioni • accoppiamenti 3. Ottoni
• gruppi • armonici • articolazioni • accordi 4. Percussioni e altri 5. Orchestra • pesi • impasti • accompagnamento 6. tecnologia • articolazioni • espressività e controller • lo spazio
